Se sei alla ricerca di un’alternativa vegana e salutare ai tradizionali pancake, questa ricetta è proprio ciò che fa per te. Con pochi ingredienti semplici, puoi preparare dei pancake leggeri e soffici senza l’uso di latte, uova o burro. Perfetti per una colazione nutriente o uno spuntino goloso, questi pancake saranno apprezzati da tutti, vegani e non. Ecco come prepararli:
Ingredienti:
- 200 ml di acqua
- 30g di zucchero integrale
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 bustina di lievito
- 100g di farina integrale
Preparazione dei Pancake Vegani
- Preparazione dell’Impasto: In una ciotola capiente, versa l’acqua e aggiungi lo zucchero integrale. Mescola bene fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto nell’acqua. Aggiungi quindi l’olio extravergine d’oliva e mescola nuovamente per incorporarlo bene.
- Aggiunta del Lievito e della Farina: Aggiungi la bustina di lievito all’impasto e mescola fino a ottenere una consistenza uniforme. Successivamente, aggiungi la farina integrale setacciata poco per volta, continuando a mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, privo di grumi.
- Riposo dell’Impasto: Una volta ottenuto l’impasto, lascialo riposare per circa 10-15 minuti. Durante questo tempo, il lievito avrà il tempo di attivarsi e l’impasto diventerà leggermente più gonfio.
- Cottura dei Pancake: Scalda leggermente una padella antiaderente su fuoco medio-basso e unta leggermente la superficie con un po’ di olio extravergine d’oliva. Versa un mestolo di impasto nella padella per formare un pancake di dimensioni desiderate. Cuoci il pancake per circa 2-3 minuti, o fino a quando non compaiono delle bolle sulla superficie e i bordi iniziano a solidificarsi. Quindi, con l’aiuto di una spatola, gira il pancake e cuocilo dall’altro lato per altri 1-2 minuti, o fino a quando non risulta dorato e cotto uniformemente.
- Servire: Una volta cotti, trasferisci i pancake su un piatto e continua a cuocere il resto dell’impasto. Servi i pancake caldi, accompagnandoli con sciroppo d’acero, frutta fresca, marmellata o altri condimenti a piacere.

Varianti
- Aggiunta di Aromi: Per un tocco extra di sapore, puoi aggiungere della vaniglia, della cannella o della scorza di limone grattugiata all’impasto prima di cuocere i pancake.
- Farine Alternative: Se preferisci, puoi utilizzare farina di grano saraceno, farina di avena o altre farine senza glutine al posto della farina integrale.
- Ricetta Personalizzata: Sperimenta con gli ingredienti e le proporzioni per creare la tua versione personalizzata di pancake senza latte, uova e burro. Aggiungi frutta secca, cioccolato fondente o semi di chia per un tocco extra di nutrienti e sapore.
Con questa ricetta semplice e versatile, preparare dei pancake vegani e deliziosi è più facile che mai. Gustali per una colazione nutriente o uno spuntino goloso e goditi la bontà senza sensi di colpa!